Avere successo all’università – Parte 5 (di 5)
Alcune convinzioni sono di cruciale importanza nello studio e possono rivelarsi ostacolanti per l’apprendimento
Alcune convinzioni sono di cruciale importanza nello studio e possono rivelarsi ostacolanti per l’apprendimento
Essere uno studente di successo: quali sono le caratteristiche e le strategie necessarie per raggiungere i migliori obiettivi?
La motivazione ad apprendere: non un costrutto unitario ma un insieme di variabili multisfaccettate.
Vorrei iscrivermi all’università: qual’è il modo migliore per affrontare un simile carico di studio?
Le capacità metacognitive per avere successo all’università: autovalutazione e autoregolazione.
Come errate strategie e approcci sbagliati allo studio possono penalizzare anche lo studente più motivato (Parte II).
Come errate strategie e approcci sbagliati allo studio possono penalizzare anche lo studente più motivato (Parte I).
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più Leggi informativa.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.